ORGANISMO DI MEDIAZIONE ISCRITTO AL N. 809 DEL REGISTRO DEGLI ORGANISMI CONCILIATIVI ED AL N. 427 DELL'ELENCO DEGLI ENTI DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA
E alla fine che cosa succede?
Pagina aggiornata al 04.02.2025
Come si conclude la Mediazione in materia di Consumo
1. La procedura ADR si conclude in ognuna delle seguenti ipotesi:
a. nel caso in cui la Parte invitata non accetti di partecipare alla procedura;
b. trascorsi 15 giorni dal contatto con la Parte invitata senza che l’accettazione sia pervenuta alla Segreteria;
c. quando una Parte decida di abbandonare la procedura;
d. quando sia trascorso il termine di cui all’art. 5 comma 9 del presente Regolamento, eventualmente prorogato;
e. quando viene raggiunto un accordo fra le Parti;
f. quando le proposte di soluzione redatte dal Conciliatore vengono inviate alle Parti.
2. L’eventuale accordo conciliativo raggiunto dalle Parti a seguito dell’azione facilitatrice del Mediatore o tramite recepimento di una proposta di soluzione conciliativa formulata dal Mediatore, riportante la sottoscrizione delle Parti, ha valore di contratto.
3. Alla conclusione della procedura ADR, il Mediatore redige un verbale che dà atto dell’esito della procedura e lo deposita nella Segreteria, che ne trasmetterà copia alle Parti e lo allegherà agli atti della procedura.
4. Il verbale redatto dal Mediatore non dovrà contenere alcun riferimento a dichiarazioni delle Parti, se non dietro loro concorde richiesta.
5. Le Parti potranno esprimere le proprie opinioni e valutazioni in merito alla procedura compilando e inviando per posta ordinaria o per posta elettronica l’apposito modulo messo a disposizione di ciascuna
Parte al termine della procedura e comunque scaricabile in ogni momento dal sito dell’Organismo di Conciliazione Concordia et Ius s.r.l.
6. Tutti gli oneri fiscali derivanti dall’accordo raggiunto sono a carico delle Parti.
Tabella delle indennità di Mediazione in Materia di Consumo
Tabella delle indennità di Mediazione in Materia di Consumo
Organismo di Conciliazione Concordia et Ius s.r.l.
Organismo di Conciliazione accreditato dal Ministero della Giustizia
Iscritto al n. 809 del Registro degli Organismi Conciliativi
Iscritto al n. 427 dell'Elenco degli Enti di Formazione
Iscritto all'Elenco degli Organismi ADR-AGCOM al n. 1/2023
Iscritto all'Elenco degli Organismi ADR-A.R.T. prot. 24676/2023
Iscritto all'Elenco degli Organismi ADR-ARERA al n. 2/DACU/2023
Iscritto alla Piattaforma O.D.R. gestita dalla Commissione Europea
Codice fiscale e Partita Iva 01996100507
Polizza di Assicurazione RC Professionale Allianz n. 253111508
Indirizzo: Via G. Sciuti, 164
90144 - Palermo
Email: info@concordiaetius.it
Pec: concordiaetius@mypec.eu
Telefono: 091 772 5986
Fax:
091 772 5972
Organismo di Conciliazione Concordia et Ius s.r.l.
Organismo di Conciliazione accreditato dal Ministero della Giustizia
Iscritto al n. 809 del Registro degli Organismi Conciliativi
Iscritto al n. 427 dell'Elenco degli Enti di Formazione
Iscritto all'Elenco degli Organismi ADR-AGCOM al n. 1/2023
Iscritto all'Elenco degli Organismi ADR-A.R.T. prot. 24676/2023
Iscritto all'Elenco degli Organismi ADR-ARERA al n. 2/DACU/2023
Iscritto alla Piattaforma O.D.R. gestita dalla Commissione Europea
Codice fiscale e Partita Iva 01996100507
Polizza di Assicurazione RC Professionale Allianz n. 253111508
Sede legale: Via G. Sciuti, 164
90144 - Palermo
Email: info@concordiaetius.it
Pec: concordiaetius@mypec.eu
Telefono: +39 091 772 5986
Fax:
+39
091 772 5972