ORGANISMO DI MEDIAZIONE ISCRITTO AL N. 809 DEL REGISTRO DEGLI ORGANISMI CONCILIATIVI ED AL N. 427 DELL'ELENCO DEGLI ENTI DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA
Scopri il Digital Services Act
Pagina aggiornata al 04.02.2025
Risoluzione delle Controversie Online ai sensi dell'Articolo 21 del Digital Services Act
Benvenuti nella sezione dedicata alla risoluzione extragiudiziale delle controversie online (ODS) offerta dall'Organismo di Conciliazione Concordia et Ius s.r.l., che sta presentando la pratica di accreditamento presso l'AGCOM, per ottenere la certificazione, quale Organismo di Risoluzione Extragiudiziale delle Controversie (OSD) tra Fornitori di Piattaforme online e Destinatari del servizio ai sensi dell'art. 21 del Regolamento sui Servizi Digitali (DSA).
A partire dal 15 settembre 2024, con l’entrata in vigore della delibera n. 282/24/CONS e del Regolamento allegato, gli organismi che intendono svolgere l’attività di risoluzione extragiudiziale delle controversie tra destinatari del servizio e piattaforme on line possono presentare istanza di certificazione ai sensi dell’art. 21 del DSA.
Qui troverete tutte le informazioni necessarie per comprendere il nostro servizio, i requisiti di conformità al
Digital Services Act (Regolamento UE 2022/2065), E AL e come accedere alle nostre procedure.
Potresti aver bisogno di Concordia et Ius
L'Organismo di Conciliazione Concordia et Ius s.r.l. è in corso di certificazione ai sensi dell'Articolo 21 del Digital Services Act (DSA) e opererà in totale indipendenza per garantire una gestione imparziale delle controversie tra utenti e fornitori di piattaforme online. Offriamo una soluzione rapida, trasparente ed economica per risolvere dispute relative a contenuti digitali, decisioni di moderazione o violazioni dei termini di servizio.
Servizi offerti
Gestiremo controversie relative a:
Requisiti di conformità al DSA
Per garantire la conformità alle normative europee, il nostro servizio rispetterà i seguenti principi:
1. Indipendenza e Imparzialità
2. Accessibilità e Modalità Tecnologiche
3. Trasparenza
4. Efficienza
5. Informazioni sui Decisori
6. Equità
7. Collegamenti utili
Come presentare un Reclamo
1. Compilazione del Modulo Online:
Potrete accedere al nostro sito web e, una volta effettuato il download, potrete compilare il modulo editabile con:
2. Download e verifica:
Download della domanda compilata in formato PDF e verifica della presenza di descrizione dettagliata del risultato desiderato (rimozione contenuti, rimborso, ecc.).
3.Invio della Domanda:
Il modulo compilato dovrà essere inviato regolarmente firmato dal reclamante tramite PEC all'indirizzo: concordiaetius.osd@mypec.eu o ods@concordiaetius.it
4. Conferma:
Riceverete una notifica entro 10 giorni lavorativi con il numero identificativo della pratica e il nominativo del Decisore designato.
Nomina del Decisore
L'Organismo di Conciliazione Concordia et Ius s.r.l. selezionerà un Decisore dall'elenco interno degli esperti accreditati, scegliendo il profilo più adeguato in base alle competenze tecniche, alla conoscenza linguistica e alla sua disponibilità. Il Decisore dovrà emettere una decisione non vincolante entro un termine ragionevole, in conformità con le disposizioni del Regolamento dell'Organismo in materia di OSD.
Costi della Procedura
Per gli Utenti:
Per i Fornitori:
Fasi e tempistiche della procedura
Durata della procedura
Privacy e Riservatezza
Tutte le informazioni fornite sono trattate nel rispetto del GDPR. Le decisioni emesse possono essere pubblicate in forma anonimizzata per garantire trasparenza senza compromettere la privacy degli utenti.
Statistiche Annuali
Ogni anno pubblicheremo un rapporto dettagliato sulle controversie gestite, incluse le tempistiche medie e gli esiti delle procedure.
Questa pagina è progettata per rispettare pienamente i requisiti dell'Articolo 21 del Digital Services Act, garantendo trasparenza, accessibilità ed equità nel trattamento.
I servizi indicati in questa pagina potranno essere svolti dall'Organismo, solo ed esclusivamente, dal momento del rilascio della certificazione, da parte di AGCOM, all'Organismo di Conciliazione Concordia et Ius s.r.l., quale Organismo di Risoluzione Extragiudiziale delle Controversie (OSD) tra Fornitori di Piattaforme online e Destinatari del servizio ai sensi dell'art. 21 del Regolamento sui Servizi Digitali (DSA).
Organismo di Conciliazione Concordia et Ius s.r.l.
Organismo di Conciliazione accreditato dal Ministero della Giustizia
Iscritto al n. 809 del Registro degli Organismi Conciliativi
Iscritto al n. 427 dell'Elenco degli Enti di Formazione
Iscritto all'Elenco degli Organismi ADR-AGCOM al n. 1/2023
Iscritto all'Elenco degli Organismi ADR-A.R.T. prot. 24676/2023
Iscritto all'Elenco degli Organismi ADR-ARERA al n. 2/DACU/2023
Iscritto alla Piattaforma O.D.R. gestita dalla Commissione Europea
Codice fiscale e Partita Iva 01996100507
Polizza di Assicurazione RC Professionale Allianz n. 253111508
Indirizzo: Via G. Sciuti, 164
90144 - Palermo
Email: info@concordiaetius.it
Pec: concordiaetius@mypec.eu
Telefono: 091 772 5986
Fax:
091 772 5972
Organismo di Conciliazione Concordia et Ius s.r.l.
Organismo di Conciliazione accreditato dal Ministero della Giustizia
Iscritto al n. 809 del Registro degli Organismi Conciliativi
Iscritto al n. 427 dell'Elenco degli Enti di Formazione
Iscritto all'Elenco degli Organismi ADR-AGCOM al n. 1/2023
Iscritto all'Elenco degli Organismi ADR-A.R.T. prot. 24676/2023
Iscritto all'Elenco degli Organismi ADR-ARERA al n. 2/DACU/2023
Iscritto alla Piattaforma O.D.R. gestita dalla Commissione Europea
Codice fiscale e Partita Iva 01996100507
Polizza di Assicurazione RC Professionale Allianz n. 253111508
Sede legale: Via G. Sciuti, 164
90144 - Palermo
Email: info@concordiaetius.it
Pec: concordiaetius@mypec.eu
Telefono: +39 091 772 5986
Fax:
+39
091 772 5972