ORGANISMO DI MEDIAZIONE ISCRITTO AL N. 809 DEL REGISTRO DEGLI ORGANISMI CONCILIATIVI ED AL N. 427 DELL'ELENCO DEGLI ENTI DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA

ORGANISMO DI MEDIAZIONE ISCRITTO AL N. 809 DEL REGISTRO DEGLI ORGANISMI CONCILIATIVI ED AL N. 427 DELL'ELENCO DEGLI ENTI DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA

L'Organismo è stato iscritto all'elenco degli Organismi ADR dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), con nota prot. 24676/2023 del 27.06.2023

Nasce a Palermo l'Organismo di Conciliazione Concordia et Ius S.r.l. in materia di Consumo, già abilitato a svolgere le controversie di competenza dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM).


È il primo Organismo ADR privato Italiano accreditato dall'Autorità di Regolazione dei Trasporti (A.R.T.) per le definizioni delle controversie tra gli operatori economici che gestiscono reti, infrastrutture e servizi di trasporto e gli utenti o i consumatori e cioè le controversie relative ai viaggi in aereo, treno, nave, autobus, aventi ad oggetto richieste anche economiche a tutela dei viaggiatori.


È con sentito orgoglio - riferisce l'Avvocato Pippo Pollina, del Foro di Palermo, Responsabile dell’Area Legale dell'Organismo - che sia stato un Organismo siciliano il primo ad essere accreditato a livello nazionale e ciò fa molto onore a tutti quei Professionisti, che hanno collaborato, per la sensibilità avuta nel credere e nel contribuire a dare vita all'iniziativa e nel dare finalmente una risposta a quelle decine di migliaia di viaggiatori che dal 28 febbraio, per un incredibile vuoto normativo, non hanno più potuto tutelare le proprie ragioni nei confronti delle Compagnie Aeree, Ferroviarie, Navali o di Trasporto Bus.


Da oggi, grazie all'Organismo di Conciliazione Concordia et Ius S.r.l., la Sicilia è la prima Regione che potrà ricevere da tutta l'Italia, le istanze dei Consumatori colpiti da un disservizio aereo, marittimo- fluviale, ferroviario e con autobus. Abbiamo introdotto le migliori tecnologie e le risorse umane e professionali più competenti, per consentire una pronta, agevole rapida ricezione e definizione delle controversie in materia di Trasporto.


Ringraziamo l’Autorità di Regolazione dei Trasporti, per la particolare e rigorosa attenzione, dimostrata nella procedura di accreditamento, a garanzia della qualità e professionalità dei servizi che saranno erogati dai nostri professionisti, nell’interesse di una composizione amichevole fra tutte le parti coinvolte in mediazione.


Scarica il provvedimento

25 febbraio 2025
Relazione annuale dell'attività per ARERA - Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ai sensi degli articoli 141-quater, Comma 2 e 141-nonies, comma 4. Scarica la relazione
9 novembre 2024
Siamo orgogliosi di sostenere l'iniziativa culturale promossa dalla nostra stimata Formatrice e Mediatrice Avv. Paola Catania in qualità di Presidente dell'Efebo d'Oro Film Festival, per il suo costante impegno e per il suo contributo alla valorizzazione della cultura cinematografica. 9-17 novembre 2024 - Palermo Scarica il programma
6 settembre 2024
Evento gratuito ai fini della formazione professionale continua obbligatoria degli Avvocati in corso di accreditamento dal COA Palermo , per il riconoscimento di n° 3 crediti formativi in materia di diritto Civile. 04 Ottobre ore 15:30 - 18:30 Fonderia Oretea - Piazza Fonderia - 90133 - Palermo Scarica il programma
29 luglio 2024
L’Organismo di Conciliazione Concordia et Ius srl promuove e gestisce strumenti alternativi di risoluzione delle controversie ed è Ente di Formazione accreditato al Ministero della Giustizia. L’Organismo di Conciliazione Concordia et Ius srl intende mettere a disposizione delle aziende Associate a Sicindustria - in tutte le provincie dove è presente - le proprie competenze, per favorire, anche attraverso attività formativa specifica, il ricorso alla mediazione civile e commerciale, attraverso un gruppo di professionisti con competenze specifiche per ogni ramo del diritto, uniti dall’intento di promuovere e di gestire strumenti alternativi di risoluzione delle controversie e di mettere in campo tutto ciò che faciliti i rapporti tra le Parti in conflitto.
6 maggio 2024
Il corso si propone di fornire una formazione specialistica di aggiornamento, prevista dall’attuale normativa, per quei Formatori, iscritti nell'Elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia, e che hanno l’obbligo di formazione di almeno 10 ore nell’arco di ogni biennio. In particolare, questo Corso di aggiornamento si sofferma sulla riforma di cui al Decreto del Ministero della Giustizia, n. 150, del 24.10.2023. Ai Formatori che avranno frequentato il corso sarà rilasciato l’Attestato di formazione continua di Formatore per Mediatore Civili e Commerciali, Internazionali ed esperti in Materia di Consumo, che sarà inviato, tramite e-mail, all’indirizzo indicato nel Modulo d’iscrizione, che mantiene l’abilitazione per i Formatori di Mediatori civili iscritti agli Organismi di Mediazione alla data di entrata in vigore del Decreto del Ministero della Giustizia, n. 150, del 24.10.2023. Scarica il programma
29 aprile 2024
23 APRILE 2024 CIVIC CENTER - Via Vittorio Veneto 201- Mazara del Vallo TP Evento organizzato da CIFA, Confederazione Italiana Federazioni Autonome, Sede Provinciale di Trapani ai fini della formazione professionale continua obbligatoria degli Avvocati accreditato dal COA Marsala , per il riconoscimento di CFP. 23 Aprile 2024 ore 15:30 - 18:30 Visualizza il programma
29 aprile 2024
Il corso si propone di fornire una formazione specialistica continua e di aggiornamento, prevista dall’attuale normativa, per quei Mediatori, iscritti nel Registro tenuto presso il Ministero della Giustizia, e che hanno l’obbligo di formazione iniziale di almeno 10 ore, e di formazione continua di almeno 4 ore nell’arco di ogni biennio. In particolare, questo Corso di aggiornamento si sofferma sulla riforma di cui al Decreto del Ministero della Giustizia, n. 150, del 24.10.2023. Ai Mediatori che avranno frequentato il corso sarà rilasciato l’Attestato di formazione continua e di aggiornamento di Mediatore esperto nella materia internazionale, liti transfrontaliere e in materia di rapporti di consumo, che sarà inviato, tramite e-mail, all’indirizzo indicato nel Modulo d’iscrizione, che abilita e mantiene l’abilitazione per i Mediatori civili iscritti agli Organismi di Mediazione alla data di entrata in vigore del Decreto del Ministero della Giustizia, n. 150, del 24.10.2023. In particolare, tramite Scarica il programma
29 aprile 2024
Organismi iscritti nell'Elenco A.D.R. dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ai sensi degli articoli 141-quater, Comma 2 e 141-nonies, comma 4, Codice del Consumo Scarica la relazione
26 aprile 2024
Il corso si propone di fornire una formazione specialistica di aggiornamento, prevista dall’attuale normativa, per quei Mediatori, iscritti nel Registro tenuto presso il Ministero della Giustizia, e che hanno l’obbligo di formazione di almeno 10 ore nell’arco di ogni biennio. In particolare, questo Corso di aggiornamento si sofferma sulla riforma di cui al Decreto del Ministero della Giustizia, n. 150, del 24.10.2023. Ai Mediatori che avranno frequentato il corso sarà rilasciato l’Attestato di formazione continua di Mediatore Civile e Commerciale, che sarà inviato, tramite e-mail, all’indirizzo indicato nel Modulo d’iscrizione, che mantiene l’abilitazione per i Mediatori civili iscritti agli Organismi di Mediazione alla data di entrata in vigore del Decreto del Ministero della Giustizia, n. 150, del 24.10.2023. Scarica il programma
12 dicembre 2023
Tecniche del Mediatore, abilità negoziali degli Avvocati, Ruolo del Giudice nella Mediazione demandata Webinar su Piattaforma Zoom Evento gratuito ai fini della formazione professionale continua obbligatoria degli Avvocati accreditato dal COA Padova , per il riconoscimento di n° 3 crediti formativi in materia di diritto Civile. 19 Dicembre ore 15:30 - 18:30 Scarica il programma
Mostra altri
Share by: